Sei buoni motivi per sterilizzare una coniglia!
Le patologie dell’utero nelle coniglie sono molto frequenti e per questo motivo la sterilizzazione garantisce un’aspettativa di vita molto più lunga. Qui di seguito sono riportate in ordine di importanza le patologie riproduttive più comuni della coniglia.
1) Tumori dell’utero
L’adenocarcinoma uterino, un tumore maligno che origina dall’endometrio, è una delle forme più comuni di cancro nel coniglio. Questo tumore colpisce fino all’80% delle coniglie femmine con più di 3 anni. I sintomi possono essere molto generici:
- presenza di sangue nelle urine
- possibile aumento dell’aggressività
- mucose pallide
- rigonfiamento addominale
- crescita delle ghiandole mammarie per stimoli ormonali.
La diagnostica per immagini come raggi X, ecografia e TAC possono aiutare a diagnosticare la malattia e la sua progressione.
2) Iperplasia endometriale
E’ la seconda patologia più comune nelle coniglie dopo l’adenocarcinoma; non è ancora del tutto chiaro se questa condizione possa evolvere nelle forme tumorali sopra descritte. Questa patologia è maggiormente osservata in coniglie di oltre 4 anni d’età. I segni clinici includono:
- sangue nelle urine
- anemia
- letargia
- anoressia
3) Idrometra
E’ la terza patologia più frequentemente osservata nelle coniglie non ancora sterilizzate. Si tratta di un accumulo di liquido nell’utero e si sviluppa in coniglie intorno ai 4 anni d’età. I segni clinici sono:
- rigonfiamento addominale
- presenza di una raccolta liquida alla percussione
- anoressia
- perdita di peso
- aumento della frequenza respiratoria.
4) Piometra
Si tratta di un’infezione dell’utero generalmente sostenuta dai batteri Pasteurella multocida e Staphylococcus aureus e meno frequentemente da altri germi. I segni clinici sono:
- sangue nelle urine
- scolo vaginale mucopurulento (può presentarsi ad intermittenza o seguire il ciclo riproduttivo della coniglia)
- pallore delle mucose
- aggressività
- dimagrimento
- distensione addominale
- segni di una pseudo-gravidanza
- infertilità
5) Pseudogravidanza o gravidanza isterica
La gravidanza isterica è generalmente associata ad insuccesso nell’accoppiamento. I segni clinici includono:
- preparazione del nido da parte della coniglia
- aumento delle ghiandole mammarie.
6) Benessere
Infine la sterilizzazione può migliorare il temperamento dell’animale, diminuendone l’aggressività e facilitando l’integrazione nel nucleo famigliare.
__________________________________________
Reproductive diseases in female pet rabbits are very common and the preventative treatment for a doe is spaying before 2 years of age. Uterine cancer is the most common reproductive disorder in rabbits; adenocarcinoma has an incidence in intact does of 50-80% over 3 years of age. Clinical signs are similar to those of benign uterine hyperplasia, so it is difficult to distinguish the two conditions. Ovariohysterectomy is the recommended treatment and successful before metastasis occur. Secondly, endometrial hyperplasia is frequently encountered in intact does over 4 years of age but also hydrometra, endometritis, metritis and pyometra can be observed. Finally, spaying allows also to reduce aggressiveness and to improve the temperament of pet rabbits.
Tags: Coniglio e roditori